Magazine

Vi sarete accorti che in campo trovare la pallina perfettamente in piano è una rarità, eccezione fatta per il primo colpo dal tee di partenza. Conoscere i diversi  voli della palla e applicare piccole modifiche allo swing diventa fondamentale per cavarsela in ogni situazione.

Come regola generale nei colpi in pendenza (qualsiasi pendenza) che mi piace definire situazioni di equilibrio precario, posizioniamo il corpo in modo che possa sviluppare comunque uno swing corretto, riduciamo la quantità dello swing prediligendo la coordinazione dei movimenti organizzati da un timing più lento del solito.

Giocare con  la pallina più alta dei piedi ad esempio, vi obbligherà a stare leggermente più vicino alla pallina e con la schiena leggermente più dritta.

Impugnate il bastone qualche centimetro più corto e lascite che lo swing segua un piano più basso del normale (più intorno al corpo) adattandosi così all’andamento del terreno.Il piano dello swing produrrà una maggiore rotazione della faccia del bastone facendovi colpire con un leggero hook, quindi posizionate il corpo leggermente alla destra della bandiera.

Quando ci troviamo con la pallina più bassa dei piedi invece, impugnamo normalmente il bastone, e aumentiamo l’inclinazione del corpo verso la pallina in modo da abbassare il baricentro e sentirci bene sopra la pallina; sentirete quasi gli occhi sopra la pallina. Non risulta una posizione comoda, la pallina la vediamo lontana e nella maggior parte dei casi il dilettante tenderà a contrastare la pendenza buttando il peso sui talloni.Ricordate che stando più piegati sulla palla produrrete uno swing leggermente più verticale del solito, allineate quindi il corpo leggermente alla sinistra della bandiera e chiudete di un paio di gradi la faccia del bastone in modo da compensare un volo di palla leggermente verso destra.

Ricordate inoltre che da questa posizione, il corpo nell’attraversamento del colpo si trova a contrastare la pendenza  che in un certo modo limiterà  lo swing in avanti.Vi consiglio di scegliere un bastone più lungo e giocare mezzo swing compatto, organizzato e senza  la minima forzatura.

Provate a giocare questi colpi in campo pensando sempre di adattare il corpo al terreno, cercando di riprodurre  le condizioni di  piano, lo swing infondo deve potersi sviluppare indipendentemente dalle pendenze del terreno.Prendete confidenza con i colpi “scomodi” e il vostro score si abbasserà rapidamente facendovi diventare dei giocatori più forti e consapevoli.

Buona pratica…..