Apri la mente al miglioramento e concentrati…
La pratica del gesto tecnico, per tutti gli sport, è un elemento necessario ed imprescindibile.Nel golf è parte integrante del gioco stesso e accompagna il giocatore che vuole migliorarsi tutta la vita.
Sento spesso dire che la pratica è noiosa….certo, se la paragoniamo al divertimento delle buche in campo con gli amici..è vero ma può essere anche un meraviglioso momento di gioco individuale e una bella rilassante terapia per la mente.
Troviamo anche dei giocatori che amano praticare, ricercare dentro se stessi il miglior gesto possibile, isolandosi da ciò che li circonda, magari ascoltando della buona musica, concentrati e motivati dall’allontanare il confine dei propri limiti.
Il mio consiglio scontato è: praticare, concentrati.Il miglioramento del gesto passa necessariamente per una ripetizione continua, costante, che consentirà al golfista di eseguire degli swing in modo sempre più naturale e istintivo.Iniziate l’allenamento eseguendo dei semplici esercizi di stretching.incominciate tirando dei colpi con i ferri bassi in modo che lo swing inizi a muoversi con la cadenza dell’approccio. Passate poi ad un ferro medio (7/8) poi ai ferri lunghi (5/4) qualche tiro con un legno da terra e solo alla fine alcuni driver.
Praticare con la giusta concentrazione e mirando a dei bersagli è quello che chiedo ai miei allievi. In questo modo anche 60 palline potranno rivelarsi un fruttuoso e serio allenamento. Per allenarvi in modo meno noioso ad esempio, praticate pensando di giocare sul vostro campo simulando tutti i colpi buca per buca.Tirerete un driver scegliendo una pista, poi un secondo al green dalla distanza stimata, poi un approccio se mancate il green.
Giocate 9 buche e calcolate uno score aggiungendo 2 putt per green.Giocare alternando i bastoni è importante e la pratica risulterà più leggera e divertente.La mente come si comporta di fronte all’errore e al cambiamento?Spesso trovo giocatori che non riescono a spostare di un millimetro il grip, ritenendo l’errore oramai drammaticamente incarnito. Ma è davvero così? Il problema è grande se la nostra testa lo rende grande!
Aprite la mente a qualsiasi modifica nello swing, abituate il corpo a muoversi liberamente alla ricerca di un nuovo feeling. Tutto ciò porterà più informazioni, sarete più esperti, duttili, aprirete le porte ad un golf più naturale, dove ogni giorno, ogni colpo diventerà possibile. Mettersi sempre in gioco può essere una chiave; guardiamo i bambini ad esempio. Modificano, cambiano, spostano, provano ogni cosa con il solito divertimento, con la naturalezza, col sorriso, senza pressioni, preconcetti, preoccupazioni….
in fondo è sempre un gioco no..??
Buona pratica…..