Magazine

Il movimento del golf si potrebbe visualizzare proprio così.

Immaginate il corpo al centro di un grande orologio, con lo sterno, proiezione del centro dello swing, puntato sul quadrante, proprio dove ruotano le lancette.

Pensiamo per un secondo in modo pragmatico quasi scontato. Cosa cerca il giocatore?

Ritornare all’impatto con la pallina, con la stessa posizione di partenza. In un corretto set up, infatti, poniamo il centro dello swing, lo sterno, leggermente a destra della pallina. Con una rotazione corretta delle spalle sull’asse della schiena inclinata, torniamo all’impatto con la schiena ancora

dietro la palla e con i fianchi dinamicamente più ruotati verso l’obiettivo. Il braccio sinistro disteso, come una lancetta dell’orologio, guiderà il bastone verso un impatto sicuro e ripetitivo.

Nei principianti, ma anche in giocatori più esperti alla ricerca della distanza, si nota spesso uno spostamento in avanti della schiena, quindi anche del centro dello swing. Questo movimento farà perdere velocità alla testa del bastone, che scenderà verso la pallina con una traiettoria più verticale, producendo il classico colpo con effetto verso destra tanto odiato dai golfisti di ogni latitudine.

Lo spostamento dello sterno a destra è invece chiaramente provocato dal desiderio di sollevare la pallina, porterà il bastone ad avvicinarsi al terreno prima di incontrare la palla, producendo solitamente colpi pesanti e flappati.

Pensate ora al perno delle lancette dell’orologio, posizionate alle 6,30.

Le lancette non potranno più passare nel punto di partenza, se sposteremo il vincolo di rotazione in avanti oppure indietro. Uno swing si comporta allo stesso modo, il bastone non potrà tornare sul punto da colpire. Ruotate quindi stabilizzando le rotazioni, gestendo movimenti semplici senza spinte esagerate, senza forza. Una rotazione corretta sull’asse della schiena fermo, produce forza centripeta, che aumenterà naturalmente la velocità della testa del bastone che viaggia invece spinto da forza centrifuga.

Praticate quindi cercando di mantenere il centro dello swing in posizione stabile dietro la pallina fino all’impatto, colpirete con maggiore velocità e precisione e con il driver toglierete rapidamente quel tanto odiato effetto a destra….

clock_indietro clock_avanti

Buona pratica…