Una buona posizione di address ci deve garantire la possibilità di effettuare lo swing con grande mobilità ma al tempo stesso con la massima stabilità in modo da poter sviluppare la più alta velocità della testa del bastone pur mantenendo il miglior equilibrio in modo da poter impattare la palla sempre al centro della faccia del bastone.
La larghezza dello stance, la quantità di piegamento in avanti del busto e delle braccia, l’angolo delle ginocchia sono molto importanti a stabilire dove/come verrà distribuito il peso del corpo all’interno dei piedi.
Molto spesso sentiamo dire che in uno swing atletico il peso all’address deve essere posizionato verso la punta dei piedi per aumentare la mobilità della parte bassa del corpo, altrettanto spesso sentiamo dire che il peso deve essere appoggiato sui talloni per avere la massima stabilità delle gambe. Entrambe le preferenze hanno vantaggi e svantaggi al loro interno ma, premesso che non si può generalizzare perché si devono tenere in considerazione le qualità fisiche e le necessità di ogni singolo giocatore, dovendo conciliare mobilità e stabilità il peso all’address dovrebbe essere posizionato al centro del piede per poter assecondare il suo naturale movimento/spostamento durante lo swing.
Nelle foto in alto vediamo le posizioni errate, la prima in cui troppo vicini alla palla tendiamo ad avere il peso sui talloni, la seconda al contrario il peso è troppo sulle punte dei piedi
Durante l’esecuzione del colpo il movimento più importante che eseguiamo è la rotazione del busto attraverso la quale generiamo la maggior parte della velocità della testa del bastone.
Attraverso la rotazione nel backswing noi portiamo le nostre braccia sopra la nostra spalla destra, la rotazione del fianco destro sposta il peso verso il tallone destro all’apice della salita quindi, per non limitare tale possibilità di movimento, il peso in partenza deve essere posizionato al centro del piede!
Posizionatevi davanti alla palla sentendo il peso al centro dei piedi e lasciate che durante il backswing si sposti all’interno del tallone destro, questo vi darà la possibilità di essere in equilibrio e ben saldi sul terreno e di poter spingere con la gamba destra per trasferire il peso sul piede sinistro per poi, attraverso la rotazione, terminare sul tallone sinistro nel finish.
Eccovi un’immagine della posizione corretta.
Buon gioco
Piero Sabellico