Magazine

Migliaia di libri sono stati scritti in tutto il mondo sulla tecnica del golf, migliaia di video sono stati prodotti con la ricetta dello swing vincente, insegnanti famosi e giocatori di successo si sono cimentati nella spiegazione dei segreti dello swing ideale!

Ma i giocatori sono diversi tra loro per struttura fisica, abilità motorie, forza muscolare e capacità di visualizzarsi durante lo swing.

Ma uno swing NON può andare bene per tutti e per questo motivo non esistono due campioni con lo swing uguale!!

Negli ultimi anni lo swing dei grandi campioni si è accorciato attraverso la limitazione dell’azione dei polsi o del movimento delle braccia alla ricerca di una maggior precisione senza perdere minimamente distanza, anzi, ma loro sono sempre più fisicamente super allenati e sopperiscono a questa minor carica con una maggior rotazione del corpo mentre il giocatore medio non ha un allenamento tale per poterlo imitare ottenendo gli stessi risultati.

Alla palla interessano solamente la traiettoria della testa del bastone all’impatto, la posizione della faccia del bastone e la posizione del grip rispetto alla testa del bastone per poterla comprimere sul terreno. Della forma dello swing non è assolutamente interessata!

Come ho detto prima ognuno di noi ha caratteristiche fisiche e abilità motorie diverse dagli altri giocatori che ci portano ad una interpretazione assolutamente personale del gesto e per questo motivo NON è certo che anche con l’esatta comprensione mentale di “come fare” il movimento si riesca ad arrivare alla sua corretta esecuzione. E’ molto più efficace vedere e capire “cosa fare” e lasciare alla propria abilità il compito di trasformare in gesto dei concetti basti sulle leggi della fisica e della biomeccanica.

Una volta capito cosa fare occorre introdurre il vero segreto per migliorare il proprio gioco: praticare, praticare, praticare.

Un ultimo consiglio per migliorare il proprio score in campo: mirate con precisione e giocate al presente, il colpo più importante del giro è quello che state per tirare ora non quello di due buche prima o il tee-shot della difficile 17 se siete ancora alla 15!!

Buon divertimento con i vostri amici e con la Golfprogram…