Magazine

” Il vademecum del golfista”

Il bunker

L’uscita dal bunker è considerata, soprattutto dai giocatori principianti, un colpo molto difficile…

Molte volte vi sarà capitato guardando un torneo di golf in tv di sentir dire che per i professionisti è più facile un colpo dal bunker che un approccio da intorno al green, in effetti con una buona tecnica di base l’uscita dal bunker non è poi così complicata.

Walter Hagen ebbe a dire che “l’uscita dal bunker è il colpo più semplice del golf in quanto non esiste contatto tra la palla e il ferro al momento dell’impatto”.

La palla in effetti esce dal bunker perché mossa dal cuscinetto di sabbia spostato dalla faccia del bastone durante l’attraversamento. Vediamo di scoprire quali sono i punti chiave per un’ottima uscita dai bunker posizionati intorno al putting green:

  • • Scelta del ferro: per questo colpo è preferibile usare un sand 56° con un buon angolo di bounce.
  • • Aprite bene la faccia del vostro sand per meglio sfruttarne la suola.
  • • Entrate con i piedi bene nella sabbia per aumentare la stabilità e abbassare il baricentro.
  • • Posizionate la pallina centro sinistra all’interno dei piedi.
  • • Allineatevi leggermente più a sinistra del bersaglio.
  • • Peso del corpo leggermente più sul piede sinistro
  • • Effettuate uno swing sulle linee del corpo, attraversate con una continua azione dei fianchi mantenendo la faccia del bastone sempre aperta durante il colpo.

L’errore che riscontriamo spesso è quello di effettuare il colpo rallentando l’azione del corpo attraverso l’impatto. Questo permette alla sabbia di frenare il passaggio della testa del bastone producendo un colpo più corto del dovuto.

Cercate di finire lo swing bene in equilibrio sul piede sinistro, con il corpo ben ruotato verso il bersaglio, in modo da garantire un’ adeguata accellerazione della testa del bastone attraverso l’impatto con la sabbia.

Ed ora qualche video….

Buona pratica!!