Prova il ” REVERSE GRIP”!
di Daniele Fiaschi
Per “reverse grip” si intende un grip dove le mani si posizionano al contrario sul bastone (per i giocatori destri, si posiziona prima la mano destra e sotto la mano sinistra). Guardando il golf in televisione vi potete accorgere che molti giocatori professionisti adottano questo tipo di impugnatura (Rory Mcilroy, Alexandre Noren e il nostro Renato Paratore ad esempio).
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Scopriamo insieme quali vantaggi puà dare questo tipo di grip e a chi è consigliato. La prima cosa che otteniamo invertendo le mani sul bastone è che rendiamo più passiva la mano destra. Avendo molta più forza e confidenza con tale mano i giocatori destrorsi tendono durante la zona d’impatto ad averne un eccessiva influenza che porta a sbagliare molti putt soprattutto dalle corte distanze ( i giocatori che hanno questo problema spesso tolgono proprio la mano dal bastone vedi Sergio Garcia ed il suo “pencil grip”). Invertendo le mani sul bastone il braccio sinistro tende a distendersi maggiormente e il polso sinistro assume una posizione più “piatta°, questo ci aiuta durante la zona d’impatto a mantenere tale posizione senza avere “cedimenti”. Dovete sapere che l’angolo del polso sinistro controlla direttamente la posizione della faccia del bastone e quindi una sua variazione durante l’impatto è pericolosissima. Per ultimo ma non meno importante una posizione “reverse” rende il piano delle spalle meno inclinato a destra. Molti giocatori tendono infatti ad avere la colonna vertebrale che durante il movimento si inclina troppo lateralmente variando angolo di attacco e punto di contatto del putter. Con un minimo di pratica si prende immediatamente confidenza con tale tipo di impugnatura. L’unico svantaggio può essere una minore capacità di gestire la forza sui putter lunghi che può essere ovviata solo su quel tipo di putter dal ritorno al grip standard.
Questo è un esempio di grip standard per gioatori destri
Questa è una sequenza di immagini per prendere il grip reverse.
Impugnare prima la mano destra
Quindi posizionate la vostra mano sinistra sotto la mano destra.