Magazine

Una delle domande che spesso mi viene rivolta dagli allievi alle prese con l’acquisto dell’attrezzatura è sulla scelta del materiale dello shaft: grafite o acciaio?

Sfatiamo qualche luogo comune:

  • Non è vero che la grafite sia più flessibile dell’acciaio, uno shaft in grafite regular flette tanto quanto uno shaft in acciaio regular proprio perché sono entrambi regular!!
  • In termini assoluti è falso che la grafite sia solo ed esclusivamente per principianti e seniores mentre l’acciaio sia adatto ai giovani e ottimi giocatori; Kj Choi e Colin Montgomery giocano abitualmente ferri con lo shaft in grafite.

Uno shaft in grafite è più leggero di uno shaft in acciaio quindi, a parità di forza impressa allo swing, permette di ottenere maggior velocità della testa del bastone e quindi maggior lunghezza del colpo.

Lo shaft in acciaio essendo più pesante consente esclusivamente ai giocatori forti fisicamente e dallo swing rapido di trasferire al momento dell’impatto la massima velocità generata dal movimento.

L’acciaio è più regolare in termini di prestazioni, a parità di colpo restituisce sempre la stessa distanza mentre uno shaft in grafite potrà restituire colpi leggermente più lunghi ed altri più corti.

Se un giocatore non ha una velocità della testa del bastone molto alta ha la necessità di scegliere uno shaft in grafite, mentre con uno swing molto veloce o rapido nel cambio di direzione deve indirizzarsi verso uno shaft in acciaio.

Non bisogna poi dimenticare che lo shaft in grafite assorbe le vibrazioni meglio dell’acciaio quindi è assolutamente indicato per chi soffre o ha sofferto di problemi alle articolazioni come l’epicondilite.

Per concludere, la scelta finale deve sempre essere fatta dopo aver sentito il consiglio del vostro maestro oppure una visita da un bravo club fitter che, con moderne attrezzature, potrà risolvervi ogni dubbio sulla scelta dei materiali più adatti in base alle caratteristiche fisiche e ad alla vostra abilità.

Buona Pratica
Daniele Fiaschi