“Il Vademecum del Golfista”
IL LOB
Con grande felicità di tutti i golfisti in questo articolo parleremo del “LOB”, quel colpo così affascinante che tanto piace ai dilettanti.
Iniziamo col dire che il golf è un gioco difficile e ogni golfista dovrebbe cercare in tutte le situazioni la soluzione più semplice e alla sua portata, per questo vi dico che il lob è un colpo impegnativo e richiede grande esperienza.
Aggiungo che per poter eseguire un lob dovete avere un buon lie (posizione della palla) ed è preferibile un terreno non troppo duro.
La tecnica che vi consigliamo di utilizzare è la seguente:
• prendete un sand 56 gradi, ancor meglio 58 o 60 gradi
• impugnate il bastone con la faccia leggermente aperta,
• allineatevi aperti rispetto al bersaglio (tutte le linee del corpo ben allineate a sinistra per compensare l’apertura della faccia del bastone).
• abbassate la mani (creando un angolo maggiore tra braccia e bastone)
• posizionate la palla tra il centro dei piedi ed il tallone sinistro
• Eseguite uno backswing molto lungo con un’importante caricamento dei polsi cercando di fare un finish molto alto con il corpo che sembra aiutare la palla ad andare verso l’alto.
Se volete divertirvi eseguendo questo colpo in campo praticatelo prima, non è facile riuscire a gestire la distanza e avere consistenza nel tocco di palla.
Un ulteriore consiglio è quello di giocare questo colpo in piano o in salita, è molto dificile eseguirlo in discesa.
Buona pratica!!