Il gioco corto si sa è di fondamentale importanza per il giocatore di golf.
La maggior parte delle gare vengono risolte dai colpi di avvicinamento, chipping, pitching e dal putting.
Il chipping, è un colpo indispensabile anche per i giocatori principianti, di esecuzione semplice e con una bassa componente di rischio. E’ allo stesso tempo efficace, sicuro ed utile in molte situazioni, anche per i giocatori più esperti.
E’ consigliato ogni volta ci sia bisogno di far rotolare la palla, quando giace in una brutta posizione e in tutte le situazioni in cui l’avvicinamento non ci obblighi ad usare un ferro aperto come il sand. Ricordate sempre che giocare un colpo alto, solo per la maggiore quantità di movimento richiesto, implica sempre un grande aumento delle difficoltà e della possibilità d’errore.
Per un chip si potrebbero utilizzare tutti i bastoni che abbiamo nella sacca. Vi consiglio comunque di usare i ferri 7/8/9 per abituarvi ad uno swing più corto e ripetitivo.
Tenere uno stance molto stretto (piedi vicini)
Appoggiate il peso del corpo prevalentemente sul piede sinistro con la palla appena al centro/destra rispetto ai piedi. Così posizionati, otterrete un impatto verticale, che produrrà una palla con traiettoria bassa. Mantenete il peso sul sinistro durante tutto il movimento.
Una volta presa la posizione corretta il più è fatto, mantenendo i polsi sempre fermi e le mani davanti alla tasta del bastone durante tutto lo swing. Attenzione, eseguire un chipping, non vuol dire solo pendolare, ma ruotare. Qualsiasi colpo di golf implica una rotazione del corpo, quindi colpite attraversando la pallina e ruotando verso il bersaglio.
Il pitch è l’approccio classico dalla parabola alta che ferma la pallina sul green. Utilizzate questo colpo solo se necessario, se la palla è in una buona posizione (ben sollevata dall’erba) e quando trovate ostacoli di fronte a voi, bunker , dossi, laghi.
Il bastone più usato è il sand ( o il 52°) in alternativa per i giocatori meno esperti vi consiglio un pitch, indicato quando sul green ho molto spazio per far fermare la palla.
Mettete il corpo in una posizione simile al chipping, ma con la palla al centro dei piedi.
Una volta presa una posizione corretta il movimento che dovrete eseguire è molto simile ad uno swing classico. In questo caso infatti il caricamento dei polsi avverrà in maniera più naturale, per consentire alla testa del bastone di sollevare dolcemente la pallina . Attraversate sempre il colpo in maniera decisa, cercando un buon contatto palla zolla e ruotando sempre il corpo verso il bersaglio.
Praticare più spesso questi colpi vi consentirà di conseguire score più bassi, anche nelle giornate in cui il gioco lungo vi penalizza….
Buona pratica….