LA MIGLIORE ROUTINE PRE COLPO
Quante volte vi è capitato di sbagliare un colpo e di accorgervi che una volta iniziato il backswing avevate ancora troppi pensieri in testa? Vediamo insieme qual è la migliore routine per affrontare un colpo in campo.
La routine va divisa in due fasi.
La prima fase che chiameremo “la scatola dei pensieri” è il momento precedente alla mera esecuzione del colpo. E la fase analitica e delle decisioni, quella fase in cui dietro alla palla analizziamo tutte le condizioni che possono influenzare il colpo:
- Lie della palla
- Vento o altri agenti atmosferici
In questa fase sceglieremo anche la strategia quindi:
- Che tipo di colpo fare
- In quale direzione
- Con quale ferro
Ricordatevi che quando affrontate questi pensieri siete ancora lontani dalla palla!
La posizione migliore è dietro alla palla in linea con il bersaglio. (vedi foto)
In questa fase andiamo inoltre ad affrontare tutti gli aspetti tecnici del colpo, quella dove i grandi Professionisti che ammirate in televisione fanno delle “prove strane”; prove in cui andiamo a richiamare i “feeling” cioè le sensazioni sulle quali lavoriamo in campo pratica.
Superata questa fase e dopo aver immaginato il colpo nella nostra mente, ci avviciniamo alla palla.
Ricordatevi che se avete dei dubbi potete ricominciare da capo tutta la ruotine!
Una volta addressati sulla palla siamo ormai in “Modalità gioco” , tale stato per produrre un ottimo colpo non deve essere influenzato da pensieri (tecnici, strategia, condizioni atmosferiche). Lo swing per fluire libero e armonico ha bisogno che ci affidiamo alle emozioni. Possiamo definirlo come il movimento del “non pensiero”. Quindi una volta sulla palla guardate l’obiettivo, cercate di creare una connessione con il target, chiudete gli occhi e tirate!!
Daniele Fiaschi